Latera

Museo della Terra

Il museo della terra di Latera. Oggetti, riti e storie di una realtà contadina.

Campagna fotografica 2022 – Eleonora Dottorini

Orari di apertura

Da maggio a luglio aperto il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 15 alle ore 19.

Ad agosto aperture nei giorni infrasettimanali dalle ore 9 alle ore 13, mentre il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 16 alle ore 20. Chiuso il giorno 15.

Dal 1 al 15 settembre aperture nei giorni infrasettimanali dalle ore 9 alle ore 13, mentre il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 16 alle ore 20. Dal 16 settembre aperture il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 15 alle ore 19.

Chiuso da novembre ad aprile.

Aperture straordinarie su richiesta.

L’allestimento ruota attorno alla collezione raccolta da Luigi Poscia, un ricco patrimonio di testimonianze materiali di vita vissuta costituito in oltre venti anni di attività.

Il piano terra è occupato da 18 espositori raggruppati in tre nuclei tematici: l’interno, l’esterno e lo scambio. Gli strumenti connessi all’agricoltura, all’allevamento, all’artigianato del ferro, del legno e del cuoio illustrano le principali attività lavorative che si integravano con la dimensione domestica e che trovavano un’eco al di fuori del paese in occasione dei mercati e delle fiere.

Sempre al piano terra, ma in un altro ambiente, una sala multifunzionale consente al museo di organizzare iniziative che hanno come obiettivo quello di promuovere la salvaguardia attiva del patrimonio immateriale. Salendo di un livello, trovano occasione di restituzione e valorizzazione documenti audiovisivi su religiosità popolare, feste, giochi, suoni e canti.

All’esterno della Grancia di San Pietro, che ospita il museo, sono state collocate piante che esemplificano le coltivazioni collegate al territorio e documentate dal museo: la vigna, il frutteto, la macchia mediterranea, i grandi alberi, le piante aromatiche e medicinali.

Dal museo ha origine un itinerario di visita al territorio, segnalato da pannelli e punti di sosta, che conduce alle chiese rurali di S. Rocco, S. Sebastiano e della Madonna della Cava.

Il museo della terra è dotato di un ricco archivio audiovisivo e promuove costantemente attività di ricerca.

Dove Siamo

Grancia di S. Pietro
Via dell’Osteria, snc
Latera (VT)
Tel. 0761459608 (attivo in orario di apertura) in alternativa 0761459785 (Comune di Latera)