Data | Ora | Organizzatore |
---|---|---|
23 Luglio 2022 | 17:30 - 22:30 | Museo del fiore |
Uno speciale evento serale per esplorare e conoscere il mondo dei rapaci diurni e notturni, camminando nella natura ed ascoltando i suoni ed i rumori del bosco.
Un tempo affascinante quello della notte, quando a dominare l’oscurità sono i vertebrati alati, un momento in cui, mentre noi dormiamo e sogniamo, i pipistrelli, gli uccelli ed rapaci notturni trovano maggiore disponibilità di cibo per sé e per i propri piccoli, potendo volare al sicuro dai loro predatori. Tecniche di volo, forme delle ali, origine della comparsa degli uccelli sulla terra, forma dei becchi e tipi di alimentazione, cicli di vita, tecniche e metodi di tassidermizzazione e possibilità e metodi per salvare piccoli amici alati sono le principali tematiche che si affronteranno grazie alla presenza degli esperti del settore che guideranno l’esplorazione nel bosco.
Programma
– Ore 17.15 Appuntamento al Museo del fiore, presso l’ingresso n. 4 della Riserva Naturale Monte Rufeno, sul versante di Torre Alfina
– Ore 17.30 Presentazione dell’iniziativa “Alla scoperta dei rapaci diurni e notturni” a cura del personale della Riserva Naturale Monte Rufeno
– Ore 18.30 Gioco per bambini ed adulti sul tema “Tra prede e predatori”
– Ore 20.00 “Cena al cestino nel giardino del Museo” a carico dei partecipanti
– Ore 21.00 Passeggiata in notturna per l’ascolto dei suoni della notte e il canto dei rapaci notturni.
Costi
– Biglietto intero: € 8,00 (adulti)
– Biglietto ridotto: € 7,00 (per bambini da i 5 ai 12 anni)
– Biglietto ridotto: € 4,00 per bambini 0-4 anni
A tutti gli interessati è consigliato portare una torcia elettrica, scarpe comode e cena al cestino.
Per prenotazioni e informazioni: Cooperativa L’Ape Regina
La prenotazione dovrà essere effettuata entro le ore 18.00 del giorno antecedente lo svolgimento dell’iniziativa.
Telefono: 388 8568841 (anche WhatsApp)
Mail: info@museodelfiore.it
Informazioni sul museo
Organizzatore | Museo del fiore |
museoacquapendentefiore@simulabo.it | |
Telefono | 0763 730246 |
Sito | https://www.simulabo.it/i-musei-del-sistema/museo-del-fiore-acquapendente/ |
indirizzo | Località Casale Giardino, Torre Alfina – Acquapendente |