Data | Ora | Organizzatore |
---|---|---|
7 Maggio 2022 | 17:00 | Museo del brigantaggio |
Sabato 7 maggio appuntamento a Cellere per la terza tappa di Museion.
L’appuntamento, previsto per le ore 17.00, presso la Chiesa di Sant’Egidio, in Via Sant’Egidio a Cellere, per il reading teatrale, a cura della compagnia Teatro Studio: Io questa storia ve la racconto…
Il reading musicale vuole essere un omaggio a Luciano Bianciardi e al suo impegno nei confronti dei lavoratori: le miniere, le condizioni dei minatori, i paradossi del potere. Ripercorrendo le minuziose indagini condotte dagli autori e le loro denunce si porterà sul palco un frammento amaro della storia lavorativa del nostro Paese che, nella descrizione della tragedia di Ribolla, trova un tragico epilogo.
La forma artistica scelta per questa performance è quella della lettura scenica con musica dal vivo, dove le voci degli attori intrecciandosi ai suoni e alle testimonianze dirette, daranno modo di ripercorrere pagine storiche italiane di giornalismo e letteratura.
La regia del reading musicale è a cura di Daniela Marretti, con le voci recitanti di Luca Pierini, Daniela Marretti e Enrica Pistolesi. Chitarra elettrica e musiche Massimo Pallini.
Appuntamento presso la Chiesa di Sant’Egidio, in Via Sant’Egidio a Cellere (Vt)
Per prenotazioni e informazioni
La partecipazione alle iniziative è gratuita, con prenotazione obbligatoria, e sarà regolamentata in base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19.
Museion è parte del progetto “SIMULABO 6.0” ideato dal Sistema museale del lago di Bolsena e realizzato con il sostegno della Regione Lazio, per Biblioteche, Musei e Archivi – Piano annuale 2021, L.R. 24/2019.
Informazioni sul museo
Organizzatore | Museo del brigantaggio |
museocellere@simulabo.it | |
Telefono | 0761 451791 |
Sito | https://www.simulabo.it/i-musei-del-sistema/museo-del-brigantaggio-cellere/ |
indirizzo | Via Marconi, 20 – Cellere |