Data | Ora | Organizzatore |
---|---|---|
28 Maggio 2023 | 10:00 | Museo della citta\' |
Domenica 28 maggio il Museo della Città Civico e Diocesano di Acquapendente organizza un tour guidato per raccontare cosa sono e come vengono realizzati ogni anno i Pugnaloni, i magnifici “mosaici di fiori e foglie” acquesiani.
Descrizione del tour
– Partenza dalla Cattedrale del Santo Sepolcro per ammirare i Pugnaloni del 2023, che ne colorano le pareti e che si modificano ogni giorno, acquistando nuove sfumature di colore. Si approfondiranno le tematiche artistiche legate alla realizzazione delle opere e le molteplici interpretazioni di liberà che esprimono i bozzettisti nelle loro creazioni.
Ammirando le opere, realizzate soltanto una settimana fa, si apprezzerà la minuziosità, la capacità tecnica e la dedizione con la quale vengono realizzati i Pugnaloni, ammirando la bellezza dei fiori e delle foglie fresche.
– Si proseguirà con la visita alla Cripta romanica, situata al disotto della Basilica, ed edificata con la stessa conformazione del Santo Sepolcro di Gerusalemme.
– Il tour si concluderà con la vista al Museo della Città per scoprire gli ultimi segreti dei Pugnaloni e la devozione degli acquesiani per la figura delle Vergine Maria.
Costo dell’iniziativa:
€ 8,00 a partecipante, escluso il biglietto d’ingresso al Museo secondo il tariffario ordinario
Per prenotazioni e informazioni:
Le prenotazioni devono pervenire entro le ore 18.00 del giorno antecedente all’iniziativa
Cooperativa L’Ape Regina
Telefono: 388 8568841 (anche WhatsApp)
Mail: eventi@laperegina.it
Informazioni sul museo
Organizzatore | Museo della citta\’ |
museoacquapendentecitta@simulabo.it | |
Telefono | 0763 730065 |
Sito | https://www.simulabo.it/i-musei-del-sistema/museo-della-citta-acquapendente/ |
indirizzo | Via Roma 85 – Acquapendente |