Cellere
Cellere
Il periodo di prosperità, che ebbe origine con l’annessione di Pianiano ai territori Farnesiani, ebbe fine nel XVI secolo, quando passò sotto il controllo dello Stato pontificio. Da quel momento l’abitato entrò in crisi e finì per spopolarsi nella prima metà del XVIII secolo. A metà del XVIII secolo Benedetto XIV concesse le terre di Pianiano, insalubri e difficili da coltivare, ad un gruppo di famiglie albanesi che aveva chiesto aiuto al Papa per sfuggire alle persecuzioni religiose dei turchi. Di particolare interesse la chiesa medievale dedicata al patrono San Sigismondo, che conserva una pregevole acquasantiera ornata da tre gigli farnesiani.
Museo del Brigantaggio
Via Marconi, 20
Cellere
Tel.: 0761/451791 int. 5
Palazzo Monaldeschi della Cervara – Piazzetta dell’Orologio | 01023 – Bolsena (VT) – Italy